MILANO DESIGN WEEK 2018
Mancano solo sei giorni, e lo scenario milanese si accenderà per l'appuntamento più importante nel mondo del Design: la Milano Design Week 2018, che si terrà da 17 al 22 Aprile.
Due gli appuntamenti da non perdere: Il Salone Internazionale del Mobile e Fuorisalone.
57° edizione del Salone Internazionale del Mobile
E' una manifestazione riservata agli addetti del settore, che apre le sue porte al pubblico, dietro pagamento di un biglietto, solo sabato 21 e domenica 22 Aprile.
All'insegna della qualità, innovazione, Design, Tecnologia, Creatività è una vetrina a tutto tondo sull'arredo e tutto ciò che riguarda l'abitare.
Cinque i settori di interesse:
- Salone Internazionale del Complemento d'arredo - Ripartito nelle tre tipologie stilistiche: Classico, Design e XLux (lusso senza tempo riletto in chiave contemporanea).
- EuroCucina - Biennale che si svolge negli anni pari - quindi presente quest'anno 2018,
- Salone Internazionale del Bagno - Biennale che si svolge negli anni pari - quindi presente quest'anno 2018,
- Euroluce - Biennale che si svolge negli anni dispari - quindi non presente quest'anno 2018,
- Workplace 3.0/Salone Ufficio - Biennale che si svolge negli anni dispari - quindi non presente quest'anno 2018,
- Salone Satellite - Mostra dedicata a professionisti del settore di età inferiore ai 35 anni.
Fuorisalone
Negli anni oltre al settore dell'arredamento e del design, l'evento si è allargato anche a settori affini come automotive, tecnologia, telecomunicazioni, arte, moda e food.
Il Design si respira passeggiando per le strade, l'evento è aperto a tutti, l'ingresso è gratuito, anche se per alcuni eventi è necessaria la prenotazione ed è un'occasione straordinaria per conoscere, approfondire, scoprire, prendere ispirazione, respirare, Innovazione, Arte e Design.
Io ci sarò!
Ovviamente ne approfitterò per raccogliere un pò di novità da condividere in questo mio Blog!
Angela Archinà
Commenti
Posta un commento